La Cornagera, citata già nel 1910 dalla Guida del Touring Club Italiano come “Grignetta Bergamasca”, ha sempre rappresentato la palestra d’arrampicata dei Bergamaschi. È un ambiente altamente suggestivo fatto di canaloni e “labirinti” racchiusi tra verticali pareti rocciose che ne fanno un canyon in miniatura facilmente raggiungibile tutto l’anno. La Cornagera è stata testimone nel tempo della successione di diverse generazioni di arrampicatori e della progressiva evoluzione dell’arte dell’andar su roccia.
Arrampicare in Cornagera
Info
- Avvicinamento: 25 min.
- Roccia: calcare bianco
- Periodo: Tutt ele stagioni
Come arrivare
- Da Bergamo seguire la statale della Valle Seriana fino a Nembro e da qui deviare per Selvino e raggiungere poi Aviatico. Lasciare l’auto nel parcheggio del vecchio edificio comunale. Da qui imboccare il sentiero che parte dal limite destro dell’edificio (CAI n°537). Le indicazioni lungo il cammino vi guideranno facilmente in 30 minuti alle strutture della Cornagera.

-
Voglia di Adrenalina
Mte Purito + Mte PoietoDIFFICOLTA' alta KM 13 DISLIVELLO 690 mt DURATA 1,5 ore CICLABILITA' 90% FONDO sentiero - sterrato Partendo dalla…
-
Tempo libero
Selvino Adventure ParkCinque fantastici percorsi immersi nella natura, sulla cima del Monte Purito ..... a Selvino. Immerso in un fantastico contesto naturalistico il…
-
Voglia di Adrenalina
Arrampicare in CornageraLa Cornagera, citata già nel 1910 dalla Guida del Touring Club Italiano come “Grignetta Bergamasca”, ha sempre rappresentato la palestra…
-
Sentieri e Natura
Aviatico e il Monte PoietoArticolo preso da patatpfrindly.com: link all'articolo Secondo me se Heidi avesse in mente di cambiare casa è proprio qui, in…