Il Santuario della Madonna di Perello, anticamente denominato "Oratorio della Beata Vergine Maria ad Elisabetta nel Bosco del Perello", si trova sulla strada che da Selvino porta alla Valle Serina, ed è uno dei più antichi della Bergamasca.
APPARIZIONI
Era il 2 luglio dell'anno 1413, un tempo festa della Visitazione di Maria: il contadino Ruggero Gianforte De Grigis di Rigosa si trovava sul monte Perello intento a falciare fieno. Ad un tratto vide davanti a sé una bellissima Signora. In un primo momento incerto della visione si dice che non fece nessun cenno di riverenza. Ben presto nella seconda apparizione il buon contadino si scoprì il capo e si pose in ginocchio davanti ad essa. Di fronte a questo gesto, la madonna prese la parola chiedendo a Ruggero di riferire ai suoi compaesani che in quel luogo venisse costruita una chiesa in suo onore ed in venerazione del mistero della sua visita a Santa Elisabetta. Nella terza e quarta apparizione per confermare il suo desiderio e vincere l'incredulità dei vicini, la Signora promise e poi fece nascere da un ceppo di faggio rinsecchito un ramoscello d'olivo. Gli abitanti di Rigosa e Sambusita su invito del veggente si recarono sul posto, constatarono con i loro occhi il miracolo e si misero all'opera. Iniziarono cosi a costruire la prima delle tre chiese che oggi compongono il complesso del santuario. In questa prima chiesa venne rinchiuso il cdeppo di faggio secco su cui era spuntato il ramo d'olivo.
RIFERIMENTI
Santuario "Nostra Signora di Monte Perello"
Parrocchia dei Ss. Antonio Abate e Pietro apostolo
Rigosa di Algua | 24010 ALGUA (BG)
Santuario 320 926 31 17 (risponde solo quando il Santuario è aperto)
Custode 320 921 63 40 (sempre disponibile)
PRINCIPALI SOLENNITA' DEL SANTUARIO
Apertura
Il Lunedi dell'angelo (dopo pasqua)
Chiusura
Solennità di tutti i santi
2 luglio
Anniversario dell'apparizione
Domenica dopo 2 luglio
Solennità esterna dell'apparizione
1 maggio
Apertura del mese mariano
15 agosto
Solennità dell'assunzione di Maria
8 settembre
Festa della natività di Maria
APERTURA E ORARI SANTUARIO
Orari per tutta la stagione
GIORNI FERIALI e SABATO dalle 8 alle 18.30
DOMENICA dalle 7 alle 18.30
Apertura nei giorni feriali
Dalla settima prima del 2 luglio al 8 settembre
ORARI DELLE SANTE MESSE
Sabato
ore 16 S.Messa
Intenzione:per gli ammalati
Domenica
ore 8 S.messa
ore 10.30 S.messa
Intenzione: per i pellegrini presenti e per i benefattori vivi e defunti
ore 17 S.messa
(solo a giugno, luglio e agosto)
Giorni feriali
ore 16 S.messa
(da fine giugno a inizio settembre)
CONFESSIONI
Un sacerdote è sempre disponibile per la Confessione e il colloquio personale. Durante la S. Messa non è possibile accostarsi alla confessione.
ADORAZIONE EUCARISTICA
Sabato dalle 15 alle 16
domenica dalle 9.30 alle 10.30
PER INFORMAZIONI E PELLEGRINAGGI
Santuario cell. 320.92.63.117
Custode cell. 320.92.16.340
Parrocchia tel. 0345.97.777
www.santuariodelperello.it
santuarioperello@gmail.com
facebook: Santuario del Perello
BAR-RISTORO
Nel complesso del Santuario è presente anche il Bar-ristoro per i pellegrini, anticamente denominato "Canea". Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al gestore:
Sig. Claudio cell. 335.67.91.596
Sig.Donatella cell. 292.70.37.961
INFORMAZIONI PER IL PELLEGRINO
Il Santuario del Perello si trova nel territorio della Parrocchia di Algua, in Valle Serina, Provincia di Bergamo.
Lo si può raggiungere in auto e in pullman percorrendo la stra provinciale 28 Algua-Selvino, passando per la frazione Sambusita di Algua in direzione località Passata. Si giunge anche da Miragolo San Salvatore, oppure direttamente da Selvino, sempre passando dalla località Passata.